Corsair M65 PRO RGB
Prestazioni | ![]() |
Pixart PMW-3360 una sicurezza e certezza per i videogiocatori FPS. Al momento attuale il più prestante e recente sensore ottico. In combinazione alla customizzazione del peso del mouse risulta molto adattabile a diversi stili di gioco. |
Qualità | ![]() |
Materiali ed assemblaggio ottimi. Struttura principale in alluminio, secondaria in plastica. |
Design | ![]() |
Design invariato dai precedenti modelli a conferma del successo e validità del prodotto. |
Prezzo | ![]() |
Circa 70€, prezzo buono in relazione alla qualità complessiva, prestazioni date dal sensore, retroilluminazione RGB e molto altro ancora. |
Complessivo | ![]() |
Corsair MM800 Polaris RGB
Prestazioni | ![]() |
Nessun problema con sensori ottici o laser. Valida e funzionale la porta USB Passthrough. |
Qualità | ![]() |
Superficie microtexturizzata per offire la migliore scorrevolezza e precisione con ogni tipologia di sensore. |
Design | ![]() |
Design curato anche grazie alle 15 zone di illuminazione RGB. |
Prezzo | ![]() |
Prezzo di circa 70€. In questo caso un prezzo davvero alto per un mousepad seppur dotato di sistema RGB con relativa personalizzazione. |
Complessivo | ![]() |
Concludiamo questa duplice recensione partendo dal mouse Corsair M65 PRO RGB. Corsair negli anni è riuscita a migliorare sempre più questo modello giungendo ad oggi con un prodotto dal rapporto qualità/prestazioni davvero elevato. Il Corsair M65 PRO RGB abbiamo visto essere stato dotato dopo tanto del nuovissimo sensore ottico Pixart PMW-3360 che vi garantirà prestazioni in gioco di tutto rispetto.
Il tasto Sniper potrà essere utile a molti cosi come la retroilluminazione RGB che consentirà una valida personalizzazione estetica per i più creativi.
Struttura in alluminio e Tuning del peso completano il Corsair M65 PRO RGB. Il prezzo richiesto per il Corsair M65 PRO RGB è di circa 70€ e disponibile in una classica colorazione Nero o Bianco. Disponibile anche da Amazon al seguente link: http://amzn.to/2eg3HPd.
Passando al nuovissimo mousepad rigido Corsair MM800 Polaris RGB dobbiamo dire che grosse novità non sono presenti in quanto il design è ormai standardizzato ma comunque la porta USB Passthrough risulta molto utile per collegarvici il mouse e risparmiare una USB sulla scheda madre o ancora l’adozione di ben 15 zone LED con le quali potrete sbizzarrirvi a creare diversi effetti di luce.
Tutto ciò ovviamente tramite la nuova versione 2.0 del Corsair utility Engine aka CUE. Software come sempre completo e davvero funzionale. La nuova versione abbiamo visto essere stata snellita e portata ad un maggior livello user-friendly. Potremo gestire ogni parametro e funzione in pochi secondi e personalizzare ogni singolo profilo con uno sfondo e immagine profilo del tutto personalizzata. Giusto per non farci mancare nulla.
Il Corsair MM800 Polaris RGB è disponibile ad un prezzo di circa 70€, prezzo come sempre alto per la tipologia di prodotto seppur valido il grado di personalizzazione. Disponibile anche questo da Amazon al seguente link: http://amzn.to/2eg5a8m.
Corsair M65 PRO RGB
Pro
- Sensore al Top
- Qualità costruttiva
- Sistema di Pesi
- Sistema RGB a tre zone
- Gestibile da CUE 2.0
Contro
- Nulla da segnalare
Corsair MM800 Polaris RGB
Pro
- Superficie valida
- Mouse Ottici o Laser nessun problema
- Sistema RGB a 15 zone
- USB Passthrough
- Gestibile da CUE 2.0
Contro
- Prezzo
Si Ringrazia Corsair per i sample fornitici.
Tommaso Mele
- << Indietro
- Avanti